Richiedi consulenza
Sanificazione auto: come igienizzare gli interni della tua vettura

Sanificazione auto: come igienizzare gli interni della tua vettura

In di RentPro

L’auto è uno degli ambienti in cui accumulano più facilmente germi e batteri e la recente pandemia ha portato grande attenzione sulla sanificazione degli ambienti interni della vettura. Il semplice lavaggio rimuove lo sporco e le impurità ma è necessario effettuare alcuni interventi mirati per assicurare la massima igienizzazione all’interno di un’auto, scopriamo insieme quali.

Sanificazione auto: dove si annidano più germi?

Prima di procedere alla pulizia degli interni è importante conoscere quali sono le componenti “critiche” ovvero quelle più soggette alla presenza di germi e batteri. In generali si tratta delle parti più toccate all’interno di un’auto, come il volante, la leva del cambio e i comandi di finestrini e sistema di infotainment. Grande attenzione va posta anche ai rivestimenti in tessuto, in particolare quelli dei sedili e dei pannelli porta.

Quali prodotti usare per la sanificazione dell’auto?

In via generale, per sanificare l’auto vanno utilizzati detergenti con azione antibatterica, quelli più utilizzati sono a base alcolica. Si può optare anche per un detergente a base etanolo. Attenzione al cloro, in quanto si consigliano prodotti con una concentrazione non superiore allo 0,1% rendendo la candeggina fortemente sconsigliata, salvo se fortemente diluita. I detergenti aggressivi rimuovono drasticamente i batteri ma possono rovinare le plastiche o i rivestimenti in tessuto. Il consiglio generale per massimizzare l’efficienza antibatterica è quello di spruzzare il prodotto servendosi di un nebulizzatore e lasciarlo agire per circa 30 secondi prima di rimuoverlo con un panno.

La giusta protezione anche durante la sanificazione

È buona prassi munirsi di dispositivi di protezione individuale quando si procede con la sanificazione dell’abitacolo. Guanti e mascherina sono fondamentali insieme a panni monouso: utilizzando un semplice rotolo di carta assorbente si garantisce la massima igiene evitando di “trascinare” lo sporco come avviene utilizzando un unico panno per tutte le operazioni. Infine, si consiglia di spruzzare un prodotto igienizzante spray specifico per le prese d’aria della vettura, in questo modo si avrà un’azione antibatterica anche all’interno dell’impianto di climatizzazione dell’auto, un vero e proprio covo di batteri.

Condividi su: