Richiedi consulenza
Batteria auto scarica: cosa fare?

Batteria auto scarica: cosa fare?

In di RentPro

Il lockdown ha letteralmente fermato diverse migliaia di auto ed il progressivo allentamento delle misure restrittive sta rimettendo in moto diversi motori, a patto che tutto sia in regola: quando una vettura resta ferma a lungo non sempre sarà facile ripartire! Tra i diversi problemi che si possono incontrare, il più ingombrante è sicuramente la batteria scarica.

Auto ferma a lungo? Stacca la batteria!

Se si prevede di lasciare l’auto ferma a lungo è importante seguire alcuni piccoli accorgimenti per evitare che la dispersione di corrente porti all’ineluttabile scaricamento della batteria. Un luogo comune è quello di accendere periodicamente l’auto e lasciare il motore in moto per qualche minuto: sarebbe più opportuno mettersi in marcia per qualche chilometro in modo da consentire all’alternatore di generare una buona dose di energia da fornire alla batteria, in caso contrario si sottoporrebbe soltanto la batteria ad inutile sforzo ogni volta che si tenta di avviare il motore. La soluzione più indicata quando si prevede di tenere l’auto ferma per lunghi periodi è quella di staccare i morsetti, in modo da preservare la carica.

Batteria scarica: la salvezza arriva dall’aiuto esterno

Se la tua auto è rimasta ferma per parecchio tempo e non hai staccato i morsetti, molto probabilmente l’unica risposta che avrai dopo aver girato la chiave sarà soltanto un fiacco tentativo di rotazione del motorino d’avviamento o addirittura il silenzio. In questo caso l’aiuto di uno o più amici sarà fondamentale, in quanto avrai due possibilità:

  • Avviamento coi cavi: se riesci a farti raggiungere da un amico o parente con un’auto marciante puoi procedere col classico avviamento coi cavi. Sarà necessario collegare i morsetti dei cavi prima alla tua vettura e poi al veicolo con motore acceso e lasciare “in carica” per qualche minuto e procedere all’avviamento del motore, che dovrebbe avvenire senza intoppi;
  • Avviamento a spinta: il metodo più rudimentale la cui unica necessità è la presenza di più persone, preferibilmente in forma! Per eseguire correttamente l’avviamento a spinta, il guidatore deve innestare la seconda e tenere la frizione abbassata mentre l’auto viene spinta a mano. Quando si raggiunge una velocità adeguata, si potrà alzare la frizione sperando di sentire il rombo del motore. L’avviamento a spinta ha come controindicazione la possibilità di danneggiare il catalizzatore.

Il lockdown ha fermato la tua auto per diversi giorni e ora la batteria è completamente scarica? Col noleggio a lungo termine questo non ti rovinerà la giornata: la manutenzione straordinaria è inclusa nel canone mensile!

Condividi su: