Richiedi consulenza
Manutenzione auto: quanto si spende in un anno?

Manutenzione auto: quanto si spende in un anno?

In di RentPro

L’automobile è ormai diventata un bene necessario per quasi tutti ma spesso possedere un veicolo comporta una serie di spese periodiche, che nel giro di un anno incidono notevolmente sulle tasche del guidatore. Scopriamo insieme quali sono le spese “ordinarie” e quanto costa annualmente una vettura.

Assicurazione: la RC Auto

Tra le numerose spese a cui è sottoposta una vettura, quelle che incidono maggiormente sono quelle puramente burocratiche. Prima fra tutte è la RC Auto, il cui importo varia in base a diversi fattori: età del guidatore e regione in cui ci si trova sono quelli più rilevanti. La Campania rientra tra le regioni con premi assicurativi più elevati, con una media di circa 1.000€ all’anno, i prezzi calano a 2-300€ se si considerano regioni come la Sardegna o il Friuli-Venezia Giulia. In aggiunta alla RC Auto va considerato anche il costo di un’eventuale polizza furto-incendio.

Bollo auto: occhio alla scadenza

Un’altra voce tra le scadenze fisse è quella relativa al bollo auto. L’imposta ha un importo basato sulla potenza del motore dell’auto, l’importo è generalmente tra i 150 e i 200 €. Nel caso di vetture particolarmente potenti, è previsto il superbollo: se la potenza supera i 185 kW la cifra crescerà notevolmente in quanto andrà pagata una maggiorazione per ogni kW oltre la soglia.

Spese di carburante

Il costo annuale di una vettura è strettamente legato al numero di chilometri percorsi nei 12 mesi e la spesa più “evidente” nel quotidiano è quella del carburante. La cifra spesa dipende da moltissimi fattori che si possono dividere in 3 macrocategorie:

  • Meccanica: cilindrata e potenza della vettura sono il primo fattore che determinano i consumi della vettura;
  • Stile guida: piede pesante? Una guida troppo aggressiva è alla base di un consumo eccessivo di carburante;
  • Alimentazione vettura: benzina, diesel, GPL, ibrido. Il costo al litro del carburante è il moltiplicatore alla base della spesa annuale.

In base all’utilizzo che si fa dell’auto, si può stimare una spesa media di 1.000 € annui per il carburante.

Manutenzione: tra tagliandi e interventi straordinari

La spesa più imprevista è quella legata alla manutenzione del veicolo spesso. Quante volte vi è capitato di andare dal meccanico per un “rumorino” e finire col rifare testata, valvole, bielle, fasce, pistoni e albero a camme? Per evitare brutte sorprese è necessario rispettare i tempi previsti dal costruttore per i tagliandi e non saltare mai un appuntamento. Le spese per la manutenzione sono proporzionali all’età della vettura e al valore dei componenti di ricambio, in media si spende circa 1.000€ all’anno di manutenzione.

Abbiamo visto che le spese annuali per una vettura sono differenti e decisamente onerose: possedere un’auto è una vera e propria responsabilità e molti guidatori decidono di passare al noleggio a lungo termine per ottenere importanti vantaggi. Vuoi scoprire quanto risparmieresti col noleggio a lungo termine? Contattaci per un preventivo!

Condividi su: